Per chi come me è senza lavoro è buona cosa avere un curriculum vitae a portata di mano, oltre ovviamente a spedirne in quantità industriale :).
Il curriculum vitae rappresenta la propria vita lavorativa e/o i corsi professionali, anche scolastici che sono stati fatti fino al momento della stesura dello stesso.
Nella sua stesura deve essere sintetico (mai superare le due pagine), leggibile e allo stesso tempo esauriente in tutti i contenuti e viene scritto in sezioni differenti:
1) Dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo, telefono, luogo di nascita, stato civile.
2) Esperienze formative e/o professionali
3) Conoscenza delle lingue straniere e a quali livello
4) Conoscenze informatiche
5) Eventualmente anche una foto che vi ritragga, che sia recene e vostra, non quella del "cugggino" di secondo grado
Qui un esempio di curriculum europeo; non è il mio ;).
0 commenti